https://www.iubenda.com/privacy-policy/10543258
Seleziona una pagina
Formazione della PA

Formazione della PA

Su segnalazione di PWI, il Segretario Generale Antonio Le Donne, nel suo ruolo di Responsabile della Trasparenza, ha invitato sei dipendenti a partecipare a due corsi online organizzati da Formez, dedicati a dirigenti e funzionari della PA, sui temi Open Data e Partecipazione Civica.

L’obiettivo del corso su Open Data è stato trasferire conoscenze e competenze utili ad aumentare la diffusione della cultura e della pratica dell’open data nella pubblica amministrazione italiana.

L’obiettivo del corso sulla partecipazione civica è accrescere la conoscenza sui processi di consultazione online attivabili dalla pubblica amministrazione.

La partecipazione ha previsto 5 settimane di corsi e test, con PWI al fianco dei dipendenti del Comune (nella foto la proiezione di un webinar nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca).

I corsi si sono conclusi il 22 marzo e tutti gli iscritti del Comune di Messina hanno ottenuto un punteggio valido per ricevere l’attestato di frequenza.

21 marzo con Libera

21 marzo con Libera

Sabato 21 marzo PWI ha partecipato alla XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera a Messina. Al mattino il corteo, con la lettura in Piazza Duomo dei nomi delle vittime, nel pomeriggio i seminari. PWI ha partecipato a quello intitolato “Il ruolo dei cittadini nella promozione dell’integrità: esperienze di monitoraggio civico”.

Nella foto, da sinistra il tavolo dei relatori: Andrea Borruso di Ondata, Leonardo Ferrante di Libera, referente della Campagna “Riparte il Futuro“, Cristian Quintili di Action Aid, Giuseppe D’Avella per PWI, Antonio Le Donne per il Comune di Messina e Massimo Brunetti di Illuminiamo la Salute.

Sostieni PWI

Sostieni PWI

Promuovi anche tu Open Government e monitoraggio civico.
L’attività dei soci di Parliament Watch Italia è volontaria. Il vostro contributo può essere di grande aiuto. Cliccando sul bottone potrai accedere a PayPal ed effettuare la tua donazione. PWI renderà pubbliche tutte le donazioni ricevute e le attività per cui queste saranno utilizzate.

Messina, delibera di Giunta

Messina, delibera di Giunta

Il 18 febbraio 2016 la Giunta del Comune di Messina approva la proposta di delibera istruita dal Segretario Generale Antonio Le Donne e promossa dal Sindaco Renato Accorinti.

Oggetto della delibera l’adesione al protocollo di intesa tra l’associazione Parliament Watch Italia e il Comune per lo sviluppo e la promozione dei processi di innovazione e Open Government.

Il primo Consiglio Direttivo

Il primo Consiglio Direttivo

L’assemblea dei soci di Parliament Watch Italia, riunita per la prima volta il 6 febbraio 2016, ha votato all’unanimità i tre membri del consiglio direttivo dell’associazione: Francesco Saija, 35 anni, ricercatore universitario, sarà il presidente. Il suo vice è il trentaseienne Giuseppe D’Avella, fondatore e socio di Radiostreet e dell’agenzia di comunicazione Itam. Per il ruolo di segretario è stato votato Alessio Caspanello, 42 anni, giornalista.